PRIMA DI SCEGLIERE E PRIMA CHE SIA VINCOLATO
DA UN CONTRATTO DI CREDITO O DA UNA PROPOSTA IRREVOCABILE,
IL CLIENTE
• Dovrà avere a disposizione e potrà portare
con sé / ricevere / scaricare una copia di questo
documento, che sarà altresì messo a disposizione del
Cliente, anche in
copia asportabile ed unitamente alle
informazioni precontrattuali, presso la sede e le succursali
della UnQuinto.it, presso i locali aperti al pubblico
appartenenti ai soggetti
utilizzati dalla stessa per la
commercializzazione dei prodotti e servizi finanziari nonché
sul sito internet www.unquinto.it.
• Dovrà avere a disposizione e potrà portare
con sé / ricevere / scaricare le informazioni
precontrattuali relative a ciascun prodotto finanziario
necessarie per
consentirgli il confronto tra le diverse
offerte di credito sul mercato, così che possa prendere una
decisione informata e consapevole in merito alla conclusione
del
contratto di credito. Tutte le informazioni
precontrattuali previste dalla normativa vigente sono
fornite, dall’intermediario finanziario o dall’intermediario
del credito,
attraverso il documento standard denominato
“Informazioni Europee di Base sul Credito ai Consumatori”
o attraverso altro documento, conformemente a quanto
stabilito dalla normativa vigente. A titolo
esemplificativo ma non esaustivo tale documento dovrà
illustrare:
il tipo di contratto di credito;
la denominazione e l’indirizzo del finanziatore e
dell’intermediario del credito;
l'importo totale del credito e le condizioni di utilizzo;
la durata del contratto di credito;
il tasso di interesse, il TAEG (Tasso Annuo Effettivo
Globale) e l'importo totale dovuto dal consumatore;
l'importo, il numero e la periodicità delle rate;
tutte le spese derivanti dal contratto di credito;
il diritto di recesso e di rimborso anticipato;
il diritto a ricevere gratuitamente, su richiesta, una copia
completa del testo contrattuale idonea per la stipula;
l’eventuale limite temporale di validità dell’offerta
illustrata nelle informazioni precontrattuali;
AL MOMENTO DI FIRMARE, IL CLIENTE
• Prenderà visione delle informazioni
precontrattuali, contenente tutte le condizioni
economiche, unite al contratto.
• Dovrà stipulare il contratto in forma
scritta, a pena di nullità.
• Riceverà una copia del contratto
firmato e una copia delle informazioni
precontrattuali, da conservare;
• Non avrà condizioni contrattuali
sfavorevoli rispetto a quelle pubblicizzate nelle
informazioni precontrattuali.
• Potrà scegliere il canale di
comunicazione, digitale o cartaceo, attraverso il quale
ricevere le comunicazioni.
DURANTE IL RAPPORTO CONTRATTUALE, IL CLIENTE
• Riceverà periodicamente da parte
dell’intermediario finanziario, con cadenza almeno annuale,
una comunicazione volta ad assicurargli un quadro
aggiornato dell’andamento del rapporto mediante un
rendiconto che riporti ogni informazione rilevante a questo
fine.
• Riceverà la proposta di qualunque
modifica unilaterale delle condizioni contrattuali da
parte dell’intermediario finanziario, se la facoltà di
modifica è prevista nel contratto. La proposta deve
pervenire con un preavviso di almeno due mesi e indicare il
motivo che giustifica la modifica. La proposta può essere
respinta entro la data prevista per la sua applicazione,
chiudendo il contratto alle precedenti condizioni.
• Potrà ottenere, a proprie spese, entro 90
giorni dalla richiesta e anche dopo la chiusura, copia
della documentazione sulle singole operazioni degli
ultimi dieci anni.
ALLA CHIUSURA, IL CLIENTE
• Potrà rimborsare anticipatamente in
qualsiasi momento, in tutto o in parte, l'importo dovuto al
finanziatore. In tal caso avrà diritto ad una riduzione del
costo totale del credito, pari all'importo degli interessi e
dei costi dovuti per la vita residua del contratto. Il
finanziatore ha diritto ad un indennizzo equo e
oggettivamente giustificato per eventuali costi direttamente
collegati al rimborso anticipato del credito. L'indennizzo
non può superare l'1 per cento dell'importo rimborsato in
anticipo, se la vita residua del contratto è superiore a un
anno, ovvero lo 0,5 per cento del medesimo importo, se la
vita residua del contratto e' pari o inferiore a un anno. In
ogni caso, l'indennizzo non può superare l'importo degli
interessi che il consumatore avrebbe pagato per la vita
residua del contratto.
• Ha il diritto di ottenere la chiusura del
contratto nei tempi indicati nelle informazioni
precontrattuali.
• Riceverà il rendiconto che attesta la
chiusura del contratto e riepiloga tutte le operazioni
effettuate.
RECLAMI, RICORSI E CONCILIAZIONE
• Il Cliente può presentare reclamo scritto
indirizzandolo a UnQuinto.it - Ufficio Reclami - via Tonale,
6 - 00139 Roma, oppure, in alternativa, tramite fax al n.
178.22.66.239 o e-mail all’indirizzo: servizio.reclami@unquinto.it,
UnQuinto.it evaderà la richiesta entro un termine di 30
giorni dalla presentazione del reclamo.
• Il Cliente può presentare reclamo scritto
indirizzandolo direttamente all’intermediario finanziario
per conto del quale UnQuinto.it opera. L’intermediario
finanziario evaderà la richiesta entro un termine di 30
giorni dalla presentazione del reclamo. Ove il reclamo sia
ritenuto fondato, nella risposta saranno indicati anche i
tempi tecnici entro i quali l’Intermediario finanziario si
impegna a provvedere alla risoluzione della problematica
esposta.
• Qualora il Cliente sia rimasto
insoddisfatto dell’esito del ricorso presentato al Servizio
Reclami (perché non ha avuto risposta, ovvero ha avuto
risposta negativa ovvero perché la decisione, sebbene
positiva, non è stata eseguita dall’Intermediario
finanziario) ha inoltre il diritto, prima di ricorrere al
giudice, di rivolgersi all’Arbitro Bancario Finanziario (ABF).
Per maggiori informazioni su come rivolgersi all’Arbitro
Bancario Finanziario, consultare l’apposita Guida messa a
disposizione della clientela oppure contattare la segreteria
tecnica dell’Arbitro Bancario Finanziario, tutti i
riferimenti sono reperibili sul sito internet
www.arbitrobancariofinanziario.it.
IL CONSUMATORE DEVE INOLTRE SAPERE CHE
• nessuno può contattarlo per offrire un
servizio finanziario senza il suo consenso.
• non deve nessuna risposta e nessuna spesa per prestazioni
non richieste.
• è importante leggere con attenzione le condizioni
contrattuali anche dopo aver concluso il contratto: si può
infatti recedere entro 14 giorni.
Per tutto quanto non specificato nel
presente documento si rimanda ai corrispondenti documenti
che ciascun intermediario finanziario deve predisporre e che
UnQuinto.it, in qualità di società mandataria, deve
consegnare al cliente in fase precontrattuale.